BONIFICO
Il bonifico è un ordine di pagamento a favore di un beneficiario disposto ad una banca da un ordinante e trasmesso tramite RNI (rete nazionale interbancaria).
Sia il beneficiario che l'ordinante devono essere titolari di un C/C, con un'eccezione per quest'ultimo che si ha se la richiesta è fatta a fronte di un versamento in contanti allo sportello.
Il costo è diverso a seconda che sia richiesto allo sportello, al telephone banking e/o con l'home banking (internet).
INFORMAZIONI NECESSARIE PER ORDINARE UN BONIFICO
Coordinate bancarie del beneficiario IBAN )international bank account number): codice numerico di 27 cifre composto da: ABI (5 cifre), CAB (5 cifre), N° C/C (16 cifre), CIN (1 cifra).
Prima del PSD del 1/3/2010 si aveva la possibilità di scegliere la valuta per il beneficiario (postercata o antercata), ora invece non si può più e tutto parte subito.
MAV
Il MAV (pagamento Mediante Avviso) è un servizio di incasso mediante avviso di pagamento. L'ordinante deve essere titolare di un conto corrente, mentre il destinatario non necessariamente.
Esso è utile per le imprese con una pluralità di clienti, come l'Enel e le varie università. E' una sorta di bolletta.
COME SI PAGA UN MAV
Ci sono diversi modi:
- In banca allo sportello;
- Addebito in C/C disposto allo sportello;
- Addebito in C/C con canali telematici;
- In Posta.
RID
Il RID (Rapporto Interbancario Diretto) è una procedura automatizzata di incasso di crediti commerciali ricorrenti e preautorizzati.
PROCEDURA
- Il RID viene disposto dal correntista (debitore di rapporti ricorrenti);
- Autorizzazione dell'addebito automatico con il MAV.
Le spese per il RID sono pari a zero, in quanto è incluso in quelle del C/C.